Oltre 200 partecipanti – questo il dato che riassume al meglio l’intensità e il successo del torneo giovanile Kinder Joy of Moving andato in scena sui campi del Timing di Brescia, dove si sono affrontati ragazzi e ragazze dai 10 ai 16 anni in un susseguirsi di emozioni, colpi di scena e partite di grande qualità.
Nel femminile U10, la finale ha visto una bella battaglia tra Giulia Castracani e Aria Faccincani, con la prima capace di imporsi al super tiebreak: 6-4 5-7 10-5. Tra i maschi, invece, successo più ndeciso per Michael Puppo, che ha superato Andreas Ruedl con un doppio 6-4 6-2.
Tabelloni conclusi anche per gli under 9 con le vittorie di Virginia Pescini su Giulietta Rossini 6-2 6-0 e Leonardo Scaburri su Pietro Surini 6-1 6-2.
Nel tabellone Under 11 maschile, il trofeo è andato a Gabriel Fonga. Lui ed Enea Costantino hanno eliminato le prime due teste di serie in semifinale per trovare spazio in torneo apertissimo. Fonga in finale ha superato Enea Costantino per 7-5 6-0.
Nel femminile U12, la favorita Vittoria Zontini ha conquistato il titolo contro una mai doma Gaia Cenedella con un doppio 6-4. Entrambe hanno decretato l’uscita di scena delle prime due teste di serie principali in semifinale. Più lineare il cammino nel maschile U12, dove Lorenzo Bentivoglio ha confermato i pronostici superando Ettore Gatti 6-3 6-3, in un derby tra le prime due teste di serie.
Grande intensità nella finale Under 13 maschile, dove Andrea Eboli ha ribaltato la sfida contro Lorenzo Henri Tosadori, imponendosi per 4/6 6/2 10-1 in una finale che ha rispettato le attese tra i primi due del seeding.
Nell’under 14 femminile, Marta Bruneo, testa di serie numero 1, ha rispettato il pronostico nel torneo U14 femminile, superando Isabella Rampazzo 6-2 6-4. Merita una menzione proprio Rampazzo, protagonista di una semifinale epica contro la seconda favorita Laura Toschi, battuta al super tiebreak.
Nel femminile U16, la favorita Matilde Benvenuti (3.4) ha avuto la meglio su una brillante Giulia D’Aniello (4.3) che ha venduto cara la pelle: 2-6 6-3 10-4 il punteggio di una finale molto combattuta.
Nel maschile U16, il tabellone più affollato del torneo con 46 partecipanti, a spuntarla è stato Valeriano Rampazzo (3.3) che ha battuto Nicolas Balzano (3.2) con un convincente 6-3 6-2. In semifinale, Rampazzo aveva superato la TDS numero 1 Alessandro Oldoni (3.1), mentre Balzano aveva avuto la meglio su Ludovico Fassio (3.3), protagonista a sua volta di un risultato importante nei quarti contro la TDS numero 3 Diego Valenti.












