Giunto alla sua quarta edizione, “La Perla del Lago di Garda” si è ormai affermato come un classico del panorama del tennis di altissimo livello bresciano. Con un montepremi di ben 6000 euro, il torneo che si svolge presso il Tennis Club Brema – Polisportiva Sirmione attira ogni anno giocatrici di primo livello, e anche quest’anno lo spettacolo è stato assicurato dalle 64 partecipanti, quasi tutte di seconda categoria, che si sono sfidate in un maxi tabellone unico.
In un evento caratterizzato da molte sorprese, non sono state le due favorite, Gabriela Vianna Ce e Isabella Maria Serban, a giungere alla finale. Vianna Ce, 31enne brasiliana con un best ranking di 221 nella classifica WTA, e Serban, rispettivamente teste di serie numero 1 e 2, sono state sconfitte in semifinale dalle teste di serie numero 3 e 4.
Nella prima semifinale, Cristina Ferrando (2.2), vincitrice uscente dell’edizione 2023, ha prevalso su Gabriela Vianna Ce con il punteggio di 6/3 6/3. Nella seconda semifinale, Federica Di Sarra (2.) ha battuto Isabella Maria Serban per 6/4 6/3, garantendosi un posto nella finalissima.
La finale è stata un evento memorabile, offrendo un grande spettacolo tra le due atlete più in forma del torneo. Federica Di Sarra ha prevalso su Cristina Ferrando con il punteggio di 6/1 2/6 6/3. Il match è stato caratterizzato da lunghi e entusiasmanti scambi e cambi di fronte che hanno tenuto gli spettatori col fiato sospeso fino all’ultimo.
Durante tutto il torneo, gli spettatori hanno potuto assistere a match di altissima qualità, con una progressione delle prestazioni che ha visto un costante innalzamento del livello di gioco a ogni turno. Questo ha reso “La Perla del Lago di Garda” un evento imperdibile per tutti gli appassionati di tennis.
Grazie alla perfetta organizzazione dello staff del Tennis Club Brema – Polisportiva Sirmione, con il giudice di gara Barbara Molena, il direttore di gara Camillo Lombardini e la fondamentale regia di Michela Gavazzi, la quarta edizione del torneo si è conclusa con successo. La finale è stata anticipata a sabato, permettendo di evitare le previsioni di maltempo della domenica e garantendo un finale propizio per tutti i partecipanti e spettatori.
“La Perla del Lago di Garda” si conferma anche quest’anno un appuntamento fisso e atteso nel calendario del tennis bresciano, offrendo ogni anno uno spettacolo di grande tennis e una competizione di altissimo livello.
