Dal 30 agosto al 12 settembre il circolo Timing di Brescia è stato il cuore pulsante del tennis giovanile provinciale, ospitando i Campionati Under che hanno visto scendere in campo ben 142 ragazzi e ragazze, impegnati in nove diverse competizioni. Un appuntamento che ha confermato ancora una volta la vitalità del movimento tennistico bresciano e la voglia dei giovani di misurarsi, categoria per categoria, per il titolo di campione provinciale.
Le sfide sono iniziate con i più piccoli, gli Under 10. Nel femminile Alessia Tiboni si è imposta in due set, 6-2 7-6, su Virginia Pescini al termine di una finale combattuta e ricca di scambi di qualità. Nel maschile, Luka Burayev ha fatto valere il suo tennis battendo Federico Franchi 6-1 6-2. Semifinale da brividi per Burayev contro Andreas Ruedl con vittoria 10 a 8 al super tiebreak.
Tra le ragazze dell’Under 12, applausi per Vittoria Zontini, che ha dominato la finale superando Gaia Cenedella 6-0 6-2, confermando il suo ottimo momento di forma. Nella competizione maschile, la più numerosa con ben 38 partecipanti, non sono mancate le sorprese: l’eliminazione precoce delle prime due teste di serie hanno dato il via libera a Lorenzo Paganelli, classificato 4.2, che ha compiuto un piccolo capolavoro battendo in finale Davide Rossi (anche lui 4.2) con il punteggio di 6-4 2-6 10-4 al super tie-break.
L’Under 14 femminile ha regalato forse il tabellone più sorprendente: Giulia Seno, partita da outsider, ha prima eliminato in semifinale la favorita numero uno Emma Tonni, classificata 3.5, e poi ha completato l’opera superando in finale Ginevra Celli 6-0 6-2. Da sottolineare anche il percorso di Celli, capace a sua volta di estromettere la testa di serie numero due Sofia Canini in semifinale. Nel maschile, ottima partecipazione con 28 ragazzi in gara e finale tra le prime due teste di serie: Francesco Zini (3.2) ha avuto la meglio su Filippo Cesare Bettoni in due set molto combattuti, 6-4 7-5.
Non andata in scena la categoria Under 16, il testimone è passato direttamente agli Under 18, dove nel femminile Maria Panigada (3.3) si è laureata campionessa battendo Jessica Lauro (3.4) 6-1 7-6, con un secondo set che ha riportato il match in equilibrio prima della volata finale. Nel maschile, con 24 iscritti, è stato Matteo Ferretti (3.1) a confermare i pronostici, superando in finale Samuele Jago Romano 6-3 6-2 dopo due semifinali combattutissime che avevano visto sia Romano che Ferretti vincere solo sul filo di lana rispettivamente contro Lorenzo Bellotti e Diego Valenti.
A chiudere la lunga kermesse il doppio misto Under 18: il titolo è andato alla coppia Filippo Rossetti (unico seconda categoria del torneo) – Giulia Aresi, vittoriosa 6-1 6-3 contro Edoardo Losole e Penelope Borsone Previdi.
Una due settimane intensa, dunque, che ha messo in luce il talento di tanti giovani e confermato come il tennis provinciale abbia un futuro promettente grazie all’impegno di circoli, maestri e famiglie.
La lista dei vincitori e i rispettivi circoli di tesseramento
U10 Femminile – Tiboni Alessia (CIRCOLO TENNIS BAGNOLO MELLA)
U12 Femminile – Zontini Vittoria (TENNIS CLUB LUMEZZANE)
U14 Femminile – Seno Giulia (VAVASSORI TENNIS TEAM)
U18 Femminile – Panigada Maria (CENTRO SPORTIVO IL MILANINO)
U10 Maschile – Burayev Luka (TENNIS FORZA E COSTANZA 1911)
U12 Maschile – Paganelli Lorenzo (TENNIS FORZA E COSTANZA 1911)
U14 Maschile – Zini Francesco (TENNIS LA FENICE)
U18 Maschile – Ferretti Matteo (POLISP. COMUNALE TORBOLE CASAGLIA)
Doppio Misto – Aresi Giulia & Rossetti Filippo (PROFESSIONAL TENNIS SCHOOL)








