Si scaldano i motori del calendario tennistico e padelistico nel territorio bresciano, con una weekend ricco di competizioni.
Lo scorso fine settimana è stato teatro del Rodeo di Quarta Categoria singolare maschile al Tennis Club Lumezzane, che ha visto il massimo numero di partecipanti consentiti, con 40 iscritti.
A trionfare è stato il giovane Filippo Rovati, tesserato per il Tennis Gardone, che ha sorprendentemente vinto il torneo senza essere accreditato come testa di serie. In finale ha avuto la meglio su Carlo Malcisi del Tennis Club Bovezzo, imponendosi con il punteggio di 4-3 (7-1 al tie-break) 4-1. La finale ha regalato un primo set molto combattuto, mentre il secondo è stato risolto rapidamente da Rovati, che ha dimostrato solidità e freschezza atletica. Entrambi i finalisti, under 18, hanno sottolineato l’importanza della giovane età nei tornei rodeo, dove la capacità di recuperare velocemente tra un incontro e l’altro diventa un vantaggio determinante.
Sempre nello scorso weekend si sono svolti due tornei di padel nel Bresciano.
Presso il Padel Mella si è disputato un Open di doppio maschile dal 7 al 9 febbraio, con ben 58 partecipanti. Nel tabellone finale ha trionfato la coppia internazionale di testa di serie numero 1, formata dagli italo/argentini Emiliano Martin Iriart e Salandro Mauro Agustin. Con un perentorio 6-2 6-2, hanno sconfitto la testa di serie numero 3 composta da Leonardo Bulgarini e Simone Baccari.
Infine, presso il Padel Franciacorta di Cazzago San Martino si è tenuto un torneo TPRA che ha visto brillare l’istruttore Davide Federici, vincitore in coppia con Luca Piovani. La coppia ha battuto Andrea Gilberti e Nicola Lazzaroni con un punteggio di 6-3 6-4. Nel doppio femminile dello stesso torneo, la vittoria è andata alla coppia composta da Lidia Bortolotti e Miriam Colombo, che hanno dominato il ranking a gironi.
Un weekend che ha messo in luce sia i giovani giocatori del tennis sia le coppie più affermate nel padel, regalando spettacolo e grande partecipazione nel panorama sportivo bresciano.