Alessandro Giannessi nuovo maestro del Tennis Desenzano e C.S. Tennis

Alessandro Giannessi al centro del Team del C.S. Tennis

Questo articolo è presentato da:

Grande novità per la stagione 2025/26 di Tennis Desenzano e C.S. Tennis con la presentazione di un nuovo membro per il team dei maestri, un membro d’eccezione, il maestro Nazionale ad Honorem Alessandro Giannessi.

Alessandro, ex n.84 ATP ed ex giocatore azzurro di Coppa Davis, è la grande novità di questa stagione per quanto riguarda l’insegnamento del tennis presso il circolo di Via Zamboni, andando ad aggiungersi al team composto dai Tecnici Nazionali Claudio Signorini e Francesco Benocci, e dagli istruttori Davide Rosi, Mattia Frinzi, Guglielmo Zennaro, Riccardo Ficcaglia e dal preparatore mentale Federico Terreni. Un team già ben rodato e di alto livello, impreziosito ora dall’aggiunta di un vero top player, un ex giocatore che ha calcato per più di 15 anni tutti i palcoscenici mondiali più importanti, dagli Slam agli ATP alla Davis Cup, e che ora decide di mettersi in gioco presso il circolo tennis lacustre per questa nuova avventura. Già collaboratore per il settore U18 insieme alla FITP, Ale metterà ora la sua esperienza al servizio dei più di 1000 giocatori iscritti alla scuola tennis adulti ma soprattutto ai ragazzi della scuola giovanile di C.S. Tennis Team, il vero fiore all’occhiello ed il vero serbatoio verde della realtà tennistica Bresciana. Realtà tennistica che già nel 2025 si è tolta la soddisfazione di essere l’unica Squadra della provincia ad essere qualificata al campionato di Serie B1 2026 e che ora festeggia un’altra grande aggiunta ed un altro grande passo avanti verso obiettivi sempre più ambiziosi.

Parallelamente alla nomina come nuovo maestro di Alessandro Giannessi infatti, il direttore di C.S. Claudio Signorini conferma i contatti costanti con l’ITF per quanto riguarda l’organizzazione nel breve futuro di un torneo internazionale che darà classifica ATP e con la FITP per quanto riguarda l’organizzazione di campionati Nazionali giovanili, al fine di portare sempre di più il grande tennis sulle rive del basso Garda.

In questi giorni altro grande traguardo raggiunto è la copertura anche del sesto campo indoor per garantire durante la stagione invernale ancora più continuità grazie a 6 campi coperti da fantastiche strutture pressostatiche. Il tennis così non si ferma mai, e a breve si giocherà non solo sulla terra rossa ma anche sul cemento, grazie ad un altro grande investimento in arrivo per aumentare ancora il livello e continuare a consolidarsi ed avere come obiettivo di essere realtà leader non solo in provincia, ma anche a livello nazionale.

Condividi questo articolo con i tuoi Social

WhatsApp
Facebook
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *