Roberto Marelli (2.7), tennista bresciano di grande talento, ha recentemente catturato l’attenzione del mondo del tennis senior con due vittorie nei tornei Over 35.
Il primo trionfo di Marelli è avvenuto a Desenzano del Garda nell’ITF Senior di grado 100, dove ha raggiunto la finale e ha affrontato Tommaso Aprile (2.7) battendolo per per 6/2 6/4.
Ma le sorprese non sono finite qui. Pochi giorni dopo, Marelli si è scontrato con alcuni dei migliori tennisti senior al prestigioso torneo “Summer Edition” del Circolo Tennis Sanremo, un evento di grado 700. Anche in questa occasione, Marelli ha dimostrato di essere inarrestabile, sconfiggendo il talentuoso Edoardo Ghiringhelli in una finale mozzafiato.
Originario di Brescia, Marelli è un maestro di tennis che attualmente è tesserato in Toscana per le competizioni a squadre presso il Rufina Tennis. La sua passione per il tennis è iniziata fin da giovane e, ancora adesso continua a coltivare il suo talento e a migliorarsi costantemente. Grazie alle sue recenti vittorie, Marelli ha ottenuto un grande traguardo: è entrato nella top 100 mondiale ITF e ha conquistato la prima posizione nella classifica italiana Over 35.
Con questi risultati straordinari, Marelli ha ora l’obiettivo di ricevere una chiamata dalla Nazionale in vista dei Mondiali del 2024. Il prossimo anno infatti Roberto pensa che sarà l’ultimo anno che si preparerà per giocare tornei di singolo e poi, visti i molti impegni lavorativi come maestro, si dedicherà quasi esclusivamente a quelli a squadre. La sua ambizione e la sua dedizione al tennis sono un esempio per molti giocatori. Ricordiamo due bellissimi articoli su di lui, dal Giornale di Brescia intitolato “Dal tennis all’idraulica e ritorno: la storia di Roberto Marelli” e “Roberto Marelli, il maestro che ama il tennis”.